fbpx
×

NEWSLETTER

Stau updated with our latest offers.

CUSTOMER

  • Curabitur iaculis
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo

COMPANY

  • DISCLAIMER
  • SUPPORT POLICY
  • LEGAL

FEEDBACK

We would like to hear from you with any feedback about our website or products.

  • HOME
  • Separator
  • ALL PAGES
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • VETERINARIO
  • ERBE
  • CONTATTI
  • DISTRIBUTORI
  • NEWS

FOLLOW US

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Skype
© 2016 Kallyas.net | All rights reserved.
  • RIPROFERT INTEGRATORE
SERVIZIO CLIENTI: info@marpet.it
  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • English English

Marpet

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DISTRIBUTORI
    • INFORMATIVA
  • PRODOTTI
    • LINEA CANE
      • Linea Cane Secco
        • ARTOJOINT (ARTOSALUS JOINT)
        • ÆQUILIBRIAVET LOW GRAIN
        • GREEN FISH
        • MAINTENANCE
      • Linea Cane Umido
        • ÆQUILIBRIAVET DIETETICI
    • LINEA GATTO
      • Linea Gatto Secco
        • CHEF – SECCO
        • GREENFISH
        • EQUILIBRIA GRAIN FREE
      • Linea Gatto Umido
        • CHEF
        • ÆQUILIBRIAVET DIETETICI
        • ÆQUILIBRIAVET FUNZIONALI
      • Lettiera
    • LINEA V.E.G.
  • ERBE
  • VETERINARIO
  • NEWS
    • PRESS
      • 2017
      • 2016
      • 2015
  • TESTIMONIANZE
  • ALLEVATORI
CONTATTAMARPET
  • Home
  • News
  • DIARREA NEL CANE – informazioni utili
 

DIARREA NEL CANE – informazioni utili

diarrea nel cane
mercoledì, 27 gennaio 2021 / Pubblicato il News

DIARREA NEL CANE – informazioni utili

Per diarrea si intende una manifestazione a carico dell’apparato digerente che consiste in un aumento della quantità, della frequenza e della consistenza delle feci, che risultano più molli o liquide. Si tratta nella maggior parte dei casi di un disturbo acuto, cioè di una sintomatologia riconducibile ad un episodio che insorge in modo improvviso e solitamente in modo altrettanto improvviso se ne va, tranne qualche eccezione.
La diarrea è un meccanismo che si innesca per accelerare il transito di sostanze all’interno dell’intestino e le cause possono essere diverse, alcune abbastanza facili da individuare, altre invece più complesse e, per questo motivo, può essere molto importante la visita del vostro veterinario di fiducia.
Nel cucciolo in particolare l’equilibrio intestinale è piuttosto delicato ed è opportuno attivarsi e capire fin da subito quali possano essere le cause prima che la problematica possa diventare più seria, soprattutto se il cucciolo in questione non è ancora vaccinato o non ha fatto le prime visite dal veterinario.

In caso di diarrea generalmente il medico veterinario per prima cosa fa qualche domanda generale al proprietario per capire quale potrebbe essere la causa più plausibile, visto che i motivi di manifestazione di questo sintomo possono essere molti e di diverso tipo.

Prima di approfondire queste possibili cause vogliamo ricordare che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella digestione del vostro cane e anche nella possibilità che questo sintomo possa presentarsi. Un cibo di scarsa qualità predispone certamente di più a un assorbimento non adeguato dei nutrienti con le conseguenze del caso. Un alimento di qualità invece, con proteine facilmente digeribili gioca a favore della salute e del benessere del vostro cane. In linea generale, supportare il cane in corso di diarrea con integratori alimentari che aiutino la funzionalità intestinale è senza dubbio un sostegno importante ed Enterosalus può essere il prodotto giusto. Se il vostro cane manifesta questo sintomo per un problema di intolleranza alimentare ricordate di scegliere con il vostro veterinario un alimento formulato con una sola fonte proteica animale così da far ritrovare il giusto equilibrio e benessere fisico. La linea Aequilibriavet può esservi di aiuto con la sua più ampia gamma di prodotti monoproteici.

Una causa piuttosto frequente di diarrea è sicuramente l’ingestione di qualche alimento o altra sostanza che non è idonea all’ingestione come fertilizzanti, altre sostanze tossiche (che spesso danno prima il vomito) che causano appunto episodi di diarrea, i quali possono risolversi da soli ma che spesso necessitano delle cure del veterinario. Attenzione: anche la somministrazione di farmaci sbagliati può portare a questo sintomo. Non lasciate mai farmaci a portata di zampa: anche solo per gioco può accadere che il cane voglia giocare con il blister dei farmaci e li ingerisca per errore.
Attenti anche ai cibi andati a male, a volte non ci si pensa ma può accadere che per sbaglio vengano somministrati o che il cane trovi qualche avanzo nella spazzatura ricco di batteri.

Anche le intolleranze alimentari, così spesso protagoniste nella salute dei nostri cani, possono manifestarsi con episodi di diarrea, inizialmente acuta ma che può diventare cronica col tempo. Un cibo non tollerato, nel caso in cui non provochi vomito, arriva nell’intestino, dove però non viene digerito e assimilato nel modo corretto e quindi causa una reazione nel cane che induce appunto feci più molli e frequenti fino a veri e propri episodi di diarrea con feci molto liquide e con emissione frequente.
In questi casi la diagnosi è più complessa e un percorso diagnostico specifico con il proprio veterinario è fondamentale.
A volte anche un semplice cambio di dieta troppo rapido può causare episodi di diarrea. In questo caso però la risoluzione è spesso rapida e avviene senza interventi particolari.

Non dimentichiamo tra le cause di diarrea le infezioni virali o batteriche. Anche se fortunatamente con i vaccini infezioni da parvovirus e altri virus sono meno frequenti, esistono comunque infezioni batteriche (come, ad esempio, Salmonella o Coli) che possono portare ad un aumento della frequenza e liquidità delle feci. In questo caso il sintomo diarrea è protettivo perché aiuta il corpo ad eliminare le tossine che questi batteri producono. È comunque importante l’aiuto del veterinario per le terapie del caso, l’uso di integratore probiotici e prebiotici per ripristinare la flora intestinale e il supporto nell’idratazione.

Un altro motivo per il quale il cane manifesta episodi di diarrea è la presenza di parassiti intestinali. Solitamente è una problematica a cui si pensa maggiormente se in presenza di un cucciolo, per il quale magari non è stata ancora effettuata la sverminazione, ma anche negli adulti non è una problematica così rara. I parassiti intestinali possono essere di diversa natura, dai classici Nematodi (vermi tondi) fino a parassiti molto più piccoli e più difficili da debellare, i protozoi come per esempio Coccidi e Giardia. Per questo motivo il primo controllo che solitamente viene effettuato dal veterinario è un semplice esame delle feci che permette di identificare se vi sia presenza di questi parassiti, quale sia la loro tipologia e, di conseguenza, quale sia il migliore farmaco da utilizzare.
Per evitare di arrivare ad avere una vera e propria infestazione, ciò che solitamente il veterinario consiglia di fare, è di effettuare un controllo periodico delle feci (un paio di volte all’anno) per monitorare la presenza o meno di questi sgradevoli ospiti, e poter intervenire prima che la situazione porti a sintomi più importanti.
Ricordiamoci che i nostri cani frequentano parchi e prati dove la presenza di parassiti è piuttosto costante: una buona prevenzione è la prima arma di difesa dei nostri amici a 4 zampe!

Questa è solo una panoramica delle possibili cause di diarrea, ma ricordatevi che la visita del veterinario è la via più affidabile per aiutarvi a capire con maggior sicurezza la causa di questo sintomo così comune e per consigliarvi la terapia più corretta.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

IL VOMITO DEL GATTO
SIAMO SU FACEBOOK. METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA!
PROBLEMI ARTICOLARI E FREDDO: COME AFFRONTARE AL MEGLIO LA STAGIONE INVERNALE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione Rapida

  • Chi Siamo
    • Rivenditori
    • Distributori
  • Erbe Officinali
  • Contattaci
  • Veterinario

Search

© 2017 Marpet srl Functional Pet food - Via Don Sasselli D’Era 12/A 37041 Albaredo D’Adige VR - Tel: +39 (0)45 6600134 - Fax: +39 (0)45 7000124 - info@marpet.it - P.IVA IT01185270293
[cookie-control]

TORNA SU
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.