fbpx
×

NEWSLETTER

Stau updated with our latest offers.

CUSTOMER

  • Curabitur iaculis
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo

COMPANY

  • DISCLAIMER
  • SUPPORT POLICY
  • LEGAL

FEEDBACK

We would like to hear from you with any feedback about our website or products.

  • HOME
  • Separator
  • ALL PAGES
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • VETERINARIO
  • ERBE
  • CONTATTI
  • DISTRIBUTORI
  • NEWS

FOLLOW US

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Skype
© 2016 Kallyas.net | All rights reserved.
  • RIPROFERT INTEGRATORE
SERVIZIO CLIENTI: info@marpet.it
  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • English English

Marpet

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DISTRIBUTORI
    • INFORMATIVA
  • PRODOTTI
    • LINEA CANE
      • Linea Cane Secco
        • ARTOJOINT (ARTOSALUS JOINT)
        • ÆQUILIBRIAVET LOW GRAIN
        • GREEN FISH
        • MAINTENANCE
      • Linea Cane Umido
        • ÆQUILIBRIAVET DIETETICI
    • LINEA GATTO
      • Linea Gatto Secco
        • CHEF – SECCO
        • GREENFISH
        • EQUILIBRIA GRAIN FREE
      • Linea Gatto Umido
        • CHEF
        • ÆQUILIBRIAVET DIETETICI
        • ÆQUILIBRIAVET FUNZIONALI
      • Lettiera
    • LINEA V.E.G.
  • ERBE
  • VETERINARIO
  • NEWS
    • PRESS
      • 2017
      • 2016
      • 2015
  • TESTIMONIANZE
  • ALLEVATORI
CONTATTAMARPET
  • Home
  • News
  • PRIMAVERA E ANTIPARASSITARI
 

PRIMAVERA E ANTIPARASSITARI

PRIMAVERA E ANTIPARASSITARI
venerdì, 19 marzo 2021 / Pubblicato il News

PRIMAVERA E ANTIPARASSITARI

La primavera è ormai alle porte e, quando cominciano ad affacciarsi le prime giornate tiepide, il primo pensiero di tutti i proprietari di animali è: “Devo mettere l’antipulci!”

L’uso di antiparassitari esterni è ormai una pratica consueta per contrastare i più comuni parassiti ma, ancora oggi, purtroppo questi trattamenti non sempre sono eseguiti correttamente.
Anzitutto, è bene ricordare che la “questione pulci e zecche” non dev’essere affrontata solo durante la bella stagione. Questi ospiti indesiderati sono presenti durante tutto l’anno: anche nei mesi freddi, infatti, le loro forme intermedie (ossia uova e larve) possono essere “trasportate” all’interno delle nostre case tramite le scarpe o semplicemente con le zampe di cani e gatti. Le temperature più miti e la presenza del riscaldamento delle abitazioni creano un ambiente favorevole alla schiusa e alla loro maturazione fino alla formazione di soggetti adulti i quali, poi, infesteranno i nostri amati amici a quattro zampe.
Per questo, è bene non abbassare mai la guardia e mantenere costanti i trattamenti, scegliendo i prodotti più adeguati a seconda del rischio d’infestazione, dello stile di vita dell’animale, delle sue condizioni fisiche e della stagione in cui ci troviamo.

Il mondo dei prodotti antiparassitari è piuttosto ampio e non è sempre facile orientarsi nella scelta. Ciò che è però consigliabile (nonché fondamentale) è assicurarsi di utilizzare sia prodotti per il cane o gatto sia per l’ambiente, per evitare il più possibile il rischio di re-infestazione.

I trattamenti sull’animale possono essere di tipo diverso. Esistono infatti quelli con effetto repellente e quelli privi.
I primi permettono di avere una copertura maggiore e di evitare anche che i parassiti raggiungano il manto e la cute, riducendo ancora di più il rischio di infestazione. Inoltre, l’effetto repellente è fondamentale per tenere alla larga parassiti come zanzare e flebotomi che possono trasmettere la Filariosi e la Leishmaniosi, malattie piuttosto diffuse che creano notevoli complicazioni ai nostri amici animali.
È importante ricordare, comunque, che nessun prodotto con effetto repellente garantisce il 100% di efficacia. Per questo può essere molto valido l’uso in sinergia dei prodotti per una copertura e protezione maggiore. Quest’associazione, però, non può essere fatta tra prodotti di sintesi in quanto potrebbe portare ad un sovradosaggio. Al contrario, essa può essere una buona alternativa se i prodotti di sintesi chimica sono associati a quelli naturali.

I prodotti per la protezione naturale e, soprattutto, quelli a base di olio di Neem, sono molto utili e versatili in quanto consentono di completare la protezione dei prodotti di sintesi ma possono essere usati, in via esclusiva, anche nei casi in cui sia sconsigliabile l’uso di prodotto chimici (ad esempio se la cute sia lesa, in gravidanza o allattamento, in situazioni di ipersensibilità ad antiparassitari di sintesi, ecc…).
Negli ultimi anni sono stati messi in commercio anche prodotti da somministrare per via orale, che offrono un’ottima copertura ma che è consigliabile integrare sempre con prodotti che abbiano effetto repellente per avere una maggiore protezione, in particolare dai flebotomi.

Ma, come detto, anche il trattamento dell’ambiente è fondamentale.
Alcuni prodotti agiscono ad ampio spettro, proteggendo sia l’animale che l’ambiente mentre, in altri casi, è opportuno usare prodotti diversi per il trattamento del cane o gatto e dell’ambiente.
Ricordiamo anche in questo caso la possibilità di associare rimedi chimici e naturali o di prediligere uno o l’altro a seconda della necessità. È importante trattare tutti gli ambienti frequentati dal cane o dal gatto, compresa ad esempio l’automobile, la quale può diventare un ottimo “ricettacolo” delle forme intermedie che possono sopravvivere indisturbate.

Come riassunto conclusivo, ecco alcune semplici regole per una buona prevenzione:
– Utilizzate i prodotti per la protezione durante tutto l’anno, scegliendo quelli più adatti alle vostre esigenze (chimici, di origine naturale oppure entrambi).
– Seguite sempre le istruzioni di applicazione perché errori di somministrazione possono influire in modo significativo sull’efficace protezione del vostro animale domestico.
– Rispettate i tempi di applicazione, senza eccedere (per non rischiare sovradosaggi) e senza lasciar passare troppo tempo tra una somministrazione e l’altra.
– Prestate attenzione al lavaggio del vostro amico quattrozampe, informandovi per capire quando può essere somministrato un antiparassitario in relazione alla toeletta dell’animale.
– Ricordate di trattare adeguatamente anche tutti gli ambienti in cui vive il vostro pet.

E, buona norma da tenere sempre in considerazione, per qualsiasi dubbio rivolgetevi al vostro Medico Veterinario di fiducia che saprà consigliarvi il prodotto più adatto alle vostre esigenze.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

SIAMO SU FACEBOOK. METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA!
IL VOMITO DEL GATTO
BOTTI DI FINE ANNO? RICORDIAMOCI DEI NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione Rapida

  • Chi Siamo
    • Rivenditori
    • Distributori Internazionali
  • Erbe Officinali
  • Contattaci
  • Veterinario

Search

© 2017 Marpet srl Functional Pet food - Via Don Sasselli D’Era 12/A 37041 Albaredo D’Adige VR - Tel: +39 (0)45 6600134 - Fax: +39 (0)45 7000124 - info@marpet.it - P.IVA IT01185270293
[cookie-control]

TORNA SU
Informativa
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA