fbpx
×

NEWSLETTER

Stau updated with our latest offers.

CUSTOMER

  • Curabitur iaculis
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo

COMPANY

  • DISCLAIMER
  • SUPPORT POLICY
  • LEGAL

FEEDBACK

We would like to hear from you with any feedback about our website or products.

  • HOME
  • Separator
  • ALL PAGES
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
  • VETERINARIO
  • ERBE
  • CONTATTI
  • DISTRIBUTORI
  • NEWS

FOLLOW US

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Skype
© 2016 Kallyas.net | All rights reserved.
  • RIPROFERT INTEGRATORE
SERVIZIO CLIENTI: info@marpet.it
  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • English English

Marpet

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DISTRIBUTORI
    • INFORMATIVA
  • PRODOTTI
    • LINEA CANE
      • Linea Cane Secco
        • ARTOJOINT (ARTOSALUS JOINT)
        • ÆQUILIBRIAVET LOW GRAIN
        • GREEN FISH
        • MAINTENANCE
      • Linea Cane Umido
        • ÆQUILIBRIAVET DIETETICI
    • LINEA GATTO
      • Linea Gatto Secco
        • GREENFISH
        • EQUILIBRIA GRAIN FREE
      • Linea Gatto Umido
        • CHEF
        • ÆQUILIBRIAVET DIETETICI
        • ÆQUILIBRIAVET FUNZIONALI
      • Lettiera
    • LINEA V.E.G.
  • ERBE
  • VETERINARIO
  • NEWS
    • PRESS
      • 2017
      • 2016
      • 2015
  • TESTIMONIANZE
  • ALLEVATORI
CONTATTAMARPET
  • Home
  • News
  • Colpi di calore: come evitarli e come gestire questa emergenza.
 

Colpi di calore: come evitarli e come gestire questa emergenza.

sabato, 15 luglio 2017 / Pubblicato il News

Colpi di calore: come evitarli e come gestire questa emergenza.

Soprattutto durante i mesi più caldi dell’anno, gli sbalzi termici e le temperature elevate possono essere davvero pericolosi sia per noi esseri umani che per i nostri inseparabili amici animali. Quali sono i rischi dei cosiddetti colpi di calore? E quali sono le migliori modalità per prevenirne le conseguenze? Scopriamolo insieme!

ALCUNE INFORMAZIONI DI BASE.

La normale temperatura corporea del cane varia dai 38°C ai 39°C. I cani non tollerano particolarmente bene le temperature ambientali elevate, in considerazione della loro incapacità di dissipare il calore mediante sudorazione. Essi, infatti, dissipano il calore ansimando, ovvero aumentando la frequenza respiratoria a bocca aperta. Questo li aiuta ad introdurre aria più fresca dall’esterno al fine di favorire l’evaporazione del calore nelle vie respiratorie superiori.

LA TEMPERATURA SALE? ATTENZIONE AI SEGNALI CHE CI INVIA FIDO!

Quando la temperatura esterna è più elevata della temperatura corporea del cane, il meccanismo appena descritto può non essere sufficiente per raffreddare il corpo. Mano a mano che la temperatura interna aumenta, il cane colpito da ipertermia diventa sempre più irrequieto e manifesta un maggiore disagio. Il cane ansima, presenta difficoltà di respirazione e diventa debole. Infine, nei casi più gravi si accascia a terra e rischia di entrare in coma. A questo punto, a meno che l’animale non riceva cure mediche immediate e aggressive, il decesso è purtroppo imminente.

COME PREVENIRE? ALCUNI SEMPLICI MA PREZIOSI CONSIGLI.

Per prevenire i colpi di calore dobbiamo sostanzialmente ragionare con buon senso e fare quello che faremmo per noi “bipedi”: non uscire nelle ore più calde e in generale favorire le corse e le passeggiate nelle ore più fresche, mantenere il cane idratato lasciando sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Ma, soprattutto, non lasciamo mai il nostro fedele amico in macchina, nemmeno con i finestrini aperti e all’ombra! Le auto possono rivelarsi delle vere e proprie trappole infernali che mettono seriamente a rischio la loro salute.

NEL CASO DI UN’EMERGENZA, INVECE, COME POSSIAMO AGIRE?

I colpi di calore sono un’emergenza medica non solo per noi quindi ma anche per i nostri fedeli quattrozampe. Vediamo quindi cosa fare e cosa non fare per gestire al meglio questa situazione.

COSA FARE

  • Spostate immediatamente l’animale dal luogo in cui si è verificato il colpo di calore verso un ambiente fresco e ombreggiato e allertate il più vicino centro veterinario.

  • Se ne avete la possibilità, misurate subito la temperatura del cane usando un termometro per via rettale (ricordate che la temperatura fisiologia va da 38° a 39° circa).

  • Iniziate a raffreddare il cane mettendogli stracci bagnati con acqua a temperatura ambiente, (che piano piano andrà sostituita con acqua fresca) sopra il collo, sotto le ascelle e nella regione inguinale. Potete anche bagnare le orecchie e le zampe con spugnature di acqua fresca.

  • Portate l’animale dal più vicino veterinario al più presto, poiché il semplice raffreddamento non è sufficiente a scongiurare le complicazioni collegate al colpo di calore.

COSA NON FARE

  • Non utilizzare acqua gelata o ghiaccio per il raffreddamento.

  • Non raffreddate eccessivamente l’animale. L’obiettivo deve essere quello di riportare la temperatura del cane su valori di 39° 39,5°C mentre lo si trasporta dal veterinario. Contrariamente a quanto si crede, l’abbassamento eccessivo della temperatura può causare altri danni, perché se si raffreddando in modo rapido e intenso le parti esterne del corpo, si rallenta il raffreddamento degli organi interni, perché il freddo eccessivo produce una repentina costrizione dei vasi sanguigni superficiali, tanto che gli apparati interni restano isolati e non si raffreddano.

  • Non fate bere forzatamente l’animale, ma tenete a disposizione dell’acqua fresca (non fredda) da offrirgli solo nel caso che lo voglia.


Senso di responsabilità, piccoli accorgimenti e massima attenzione: questi sono gli “ingredienti” fondamentali per vivere al meglio anche i mesi più caldi in compagnia dei nostri amici quattrozampe. Buona estate (a 6 zampe) a tutti!

  • Tweet

Che altro puoi leggere

SIAMO SU FACEBOOK. METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA!
Vi aspettiamo a Zoomark
HP&P SI VESTE DI NUOVO!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione Rapida

  • Chi Siamo
    • Rivenditori
    • Distributori
  • Erbe Officinali
  • Contattaci
  • Veterinario

Search

© 2017 Marpet srl Functional Pet food - Via Don Sasselli D’Era 12/A 37041 Albaredo D’Adige VR - Tel: +39 (0)45 6600134 - Fax: +39 (0)45 7000124 - info@marpet.it - P.IVA IT01185270293
[cookie-control]

TORNA SU
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui: Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa pubblicata su questo sito sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTO" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
Cookie settingsScopri di piuACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.